Il Comune di Senna Comasco ti avvisa con le APP su Telegram o Whatsapp aderisci al servizio, è gratuito e molto semplice:
COMUNE DI SENNA COMASCO SERVIZIO NEWSLETTER TELEGRAM Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 Il Comune di Senna Comasco, tramite il servizio newsletter Telegram, ha istituito un canale Telegram in al quale i cittadini e le persone fisiche interessate possono decidere di iscriversi accedendo al canale. Il canale si configura come una bacheca dove è possibile ricevere avvisi e news sulle iniziative e attività di rilevanza in ambito comunale. L'adesione al canale è facoltativa, e gli interessati che aderiscono al canale prestano il consenso al trattamento dei dati personali comunicati con l'adesione secondo quanto indicato in questa informativa. 1. Titolare del trattamento Ai sensi dell'art. 4 n. 7) del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, "Regolamento"), il Titolare del trattamento è il Comune di Senna Comasco (in seguito, "Titolare"), con sede in Via Roma, 3 22070 Senna Comasco (CO), Tel. 031 460150 E-mail: info@comune.sennacomasco.co.it - PEC: sennacomasco1@halleycert.it 2. Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è Trust Data Solutions S.r.l. con sede in Viale Cesare Cattaneo 10B, 22063 Cantù (CO). Tel. 031707879 E-mail: dpo@trustds.it PEC: dpotrustds@legalmail.it 3. Base giuridica e finalità del trattamento, categorie di dati personali raccolti Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell'interessato (persona fisica i cui dati sono trattati), ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento, al fine di inviare avvisi e news su iniziative e attività di rilevanza in ambito comunale. Il consenso è prestato con l'adesione al canale e implica la comunicazione al Titolare di alcune informazioni personali dell'aderente e in particolare: l'immagine del profilo, il numero di telefono e lo username Telegram eventualmente definito dall'utente aderente al canale. Le informazioni relative all'interessato non sono visibili a terzi che aderiscono al canale, e questi ultimi non possono vedere come l'interessato interagisce con i con i contenuti del canale. I terzi non possono dunque vedere il nome, numero di telefono, immagine del profilo, reazioni ai contenuti del canale dell'interessato. Ulteriori informazioni a riguardo sono reperibili nelle condizioni di uso dei canali Telegram all'interno della piattaforma. L'interessato ha il diritto di revocare il consenso prestato al trattamento dei dati personali abbandonando il canale Telegram in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso. 4. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato alla tutela della riservatezza e al rispetto dei principi di cui all'art. 5 del Regolamento, e in primo luogo al principio di liceità, correttezza e trasparenza del trattamento. Il trattamento è effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici e in particolare della piattaforma Telegram, di proprietà della società Telegram LLC. Il trattamento consiste nella raccolta dei dati personali indicati al punto precedente, che non verranno conservati al di fuori dell'applicazione Telegram né utilizzati per finalità diverse da quelle indicate sopra. Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'art. 22 del Regolamento. I dati personali trattati saranno conservati per il tempo di attivazione del canale Telegram, fatta salva la possibilità dell'interessato di revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali abbandonando il canale. In quest'ultimo caso, i dati personali raccolti ai fini del servizio newsletter Telegram verranno cancellati al momento dell'abbandono del canale da parte dell'interessato. 5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati I dati personali non sono comunicati a terzi, tranne nei casi in cui la comunicazione sia imposta da obblighi di legge. Il trattamento è effettuato dalle persone autorizzate e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite. Tali persone sono obbligate alla riservatezza in relazione allo svolgimento delle attività di trattamento di dati personali. Il trattamento dei dati personali può essere effettuato con la collaborazione di altri soggetti nominati come Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento. Responsabili del trattamento sono: • la società Telegram LLC, con sede a Dubai, proprietaria della piattaforma. Telegram ha indicato un rappresentante sul territorio dell'Unione europea, European Data Protection Office (EDPO), cui possono essere indirizzate richieste in materia di protezione dei dati, e che è contattabile presso Avenue Huart Hamoir 71, 1030 Brussels, Belgium, oppure tramite compilazione di un form online al link https://edpo.com/gdpr-data-request/ • la società PCTLC.IT – SOLUZIONI INFORMATICHE, con sede in via Zuretti 11, 20125 Milano, per l'attività di supporto nella gestione e manutenzione del canale Whatsapp. 6. Trasferimento dei dati all'estero Il Titolare non trasferisce i dati personali all'esterno dello Spazio Economico Europeo. Iscrivendosi alla piattaforma Telegram, l'utente accetta le condizioni e i termini in materia di trattamento dei dati personali previsti dalla piattaforma medesima, cui si rinvia per ulteriori informazioni. 7. Diritti dell'interessato Ciascun interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 15 e seguenti del Regolamento e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l'aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto alla portabilità e il diritto di opporsi al trattamento. Per l'esercizio dei diritti l'interessato può rivolgersi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati sopra in questa Informativa. Il Titolare ricorda che ciascun interessato ha il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato al trattamento dei dati personali, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso. Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del Regolamento, l'interessato ha diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del Regolamento (art. 77 del Regolamento). L'autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell'autorità (www.garanteprivacy.it). Ai sensi dell'art. 79 del Regolamento, l'interessato ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritenga che i propri diritti siano stati violati in seguito al trattamento.
Preso atto della nota informativa presente sul sito, presto il mio consenso al trattamento dei dati per scopi e modi li riportati.